Consapevole del ruolo di una azienda alimentare nell’impatto sulla salute delle persone, l’azienda Melchiori è da sempre convinta che la qualità sia un valore essenziale per poter garantire uno sviluppo stabile e sostenibile, conducendo le proprie attività in modo etico. Per questo motivo ha sviluppato un sistema di gestione integrato per la produzione e certificato l’azienda secondo gli standard internazionali. Vogliamo sempre garantire che i prodotti a marchio siano ottenuti secondo standard qualitativi ben definiti e nel rispetto di requisiti minimi.
Nato nel 1998 il BRC Global Standard for Food Safety è riconosciuto dal Global Food Safety Initiative (GFSI). Garantisce la produzione delle aziende alimentari di trasformazione e preparazione secondo standard qualitativi ben definiti e nel rispetto di requisiti minimi. Controlla infatti la conformità ad una metodologia produttiva basata sulla qualità dei prodotti e sulla loro sicurezza igienico-sanitaria, che prende come riferimento la metodologia HACCP e comprende:
il controllo degli standard per gli ambienti di lavoro, l’aggiornamento normativo, la gestione dei capitolati e contratti per garantire il pieno rispetto delle richieste espresse dal cliente.
Sono inoltre verificate in dettaglio le modalità operative dell’azienda, come:
che possono avere un impatto su qualità, legalità e sicurezza dei prodotti forniti.
Lo standard IFS (International Food Standard) ha lo scopo di favorire l’efficace selezione dei fornitori food a marchio della GDO, sulla base della loro capacità di fornire prodotti sicuri, conformi alle specifiche contrattuali e ai requisiti di legge.
Costituisce un modello riconosciuto sia in Europa che nel resto del Mondo.
E’ uno degli standard relativi alla sicurezza alimentare riconosciuto dal Global Food Safety Initiative (GFSI), un’iniziativa internazionale, il cui scopo principale è quello di rafforzare e promuovere la sicurezza alimentare lungo tutta la catena di fornitura.
Ci siamo allineati a queste norme volontarie sia per poter sopperire agli standard richiesti dai nostri principali clienti della Grande Distribuzione, sia per offrire a tutti i nostri consumatori succhi di frutta, sidro di mela, aceto di mela e birra prodotta artigianalmente con una qualità certificata.
Il marchio Qualità Trentino (MQT) ha principalmente il compito di comunicare e identificare la qualità dei prodotti agroalimentari territoriali secondo criteri oggettivi e selettivi e, anche, di specificare l’origine degli stessi collegando gli alti standard qualitativi derivanti dai disciplinari di produzione con i valori espressi dal Marchio Territoriale Trentino che rappresenta l’intero sistema “Trentino” fatto di persone, aziende, comunità locali, patrimoni territoriali ed ambientali, tradizione e storia.
La conformità ai requisiti di qualità viene verificata da organismi di controllo indipendenti ed accreditati.
Il marchio Qualità Trentino garantisce la provenienza, l’origine e la lavorazione di prodotti che rispondono a disciplinari particolarmente rigidi e restrittivi a garanzia di standard qualitativi adeguati.
Ogni fase del processo produttivo viene monitorato e ogni soggetto coinvolto nel processo viene iscritto in appositi elenchi degli allevatori, dei produttori e dei confezionatori, tracciando anche le quantità prodotte, garantendo quindi la tracciabilità e la rintracciabilità del prodotto.
Siamo in grado di soddisfare l’esigenza di prodotti certificati Kosher per l’alimentazione di cultura ebraica e Halal per quella di cultura musulmana. I due termini significano “lecito” e si riferiscono a metodi di preparazione del cibo che risalgono alle loro tradizioni religiose e sociali. Il Kosher, risale alla tradizione ebraica e, a differenza della legge Halal, stabilisce in modo specifico secondo quali norme un pasto può essere consumato. La natura degli alimenti, la preparazione del cibo e le caratteristiche dell’animale, nel caso in cui ci sia, sono le norme principali da seguire. Halal è una parola araba che non è riferita soltanto alle abitudini alimentari, ma comprende anche regole riguardanti l’abbigliamento, il comportamento e la condotta morale.
L’azienda Melchiori è da sempre attenta alla tutela dell’ambiente e al rispetto delle persone. Dal 1999 si è avvicinata con consapevolezza al mondo dell’agricoltura biologica, un metodo di produzione che rispetta il benessere umano e animale, valorizza le aziende agricole etiche e difende la biodiversità ambientale e culturale dei territori.
Un modello di sviluppo sostenibile che predilige l’uso di risorse rinnovabili, il recupero e il riciclo delle materie impiegate nei processi di produzione e trasformazione, che mira a salvaguardare ambiente e territorio e a valorizzare la qualità delle risorse delle comunità locali, aiutandole a far fronte alla concorrenza globale.
Gli alimenti biologici sono molto importanti dal punto di vista della salute e sono prodotti e lavorati nel rispetto per l’ambiente. In agricoltura biologica, infatti, non si utilizzano sostanze chimiche (concimi, diserbanti, anticrittogamici, insetticidi, pesticidi in genere) in tutta la filiera di produzione, né Organismi Geneticamente Modificati (OGM).
Questo livello di attenzione permette di avere:
L’applicazione del logo biologico dell’Unione Europea è obbligatoria dal 1 luglio 2010 per i prodotti alimentari preconfezionati. Dove è usato il logo comunitario appare la provenienza delle materie prime impiegate nella produzione. Questa indicazione può riportare la dicitura di ‘UE’, ‘non-UE’, o il nome di un Paese specifico, in Europa o fuori, dove sono stati coltivati il prodotto o le materie prime.
Dal 2014 la nostra azienda ha deciso di effettuare e di rinnovare annualmente la registrazione alla Food & Drugs Administration degli Stati Uniti.
La Registrar Corp, ente certificatore, assiste le imprese e le aiuta ad adeguarsi alla normativa statunitense e al regolamento Food and Drug Administration.
Il certificato della registrazione rilasciato da Registrar Corp è la conferma che l’azienda sta adempiendo agli obblighi di registrazione della normativa FDA previsti dagli Stati Uniti d’America.
La decisione di certificare l’azienda secondo gli standard internazionali è dovuta alla volontà di garantire, tanto ai nostri clienti italiani quanto a quelli del mercato estero, uno standard qualitativo elevato.
Anche quest’anno quindi è stato ottenuto il rinnovo di questa importante Certificazione.
Oltre a certificare il soddisfacimento dei principi HACCP, il rispetto della normativa cogente, la gestione del personale, gli ambienti di lavoro e la verifica dei processi e dei prodotti, l’FDA permette un safe trading, permette cioè di lavorare su mercato sicuro.
La nostra azienda ha voluto allinearsi a quanto previsto dalla normativa FDA per poter rispondere ad un’esigenza dei nostri clienti statunitensi, ma anche per poter offrire a tutti i consumatori la sicurezza alimentare di prodotti di qualità certificata.
Ente certificatore: Registrar Corp.
La nostra organizzazione si impegna a garantire le migliori condizioni possibili di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, anche in termini di prevenzione dei rischi per i lavoratori. La Direzione con la pubblicazione del presente documento vuole rendere noto a tutte le parti interessate tale impegno e la volontà di gestire le tematiche relative alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori anche attraverso un sistema gestionale strutturato che garantisca la metodica applicazione dei principi di pianificazione, gestione, analisi, controllo e miglioramento in accordo con le linee di indirizzo SGSL – MPI.