Ricettario

Birra artigianale italiana


Sono ormai diversi anni che la birra artigianale in Italia sta vivendo un vero e proprio boom. Il vino in Italia resta sempre la prima scelta, ma la ridotta presenza di regole e normative permette ai micro-birrifici di crescere e sperimentare liberamente.

Il risultato è un’ampia gamma di birre, spesso non filtrate, non pastorizzate e senza conservanti, molto versatili, perfette con le diverse cucine regionali italiane e con quelle estere. La capacità di creare prodotti unici, specie facendo tesoro del proprio territorio, è ciò che rende apprezzabile la birra artigianale italiana all’estero.

Tutte le birre tradizionali Melchiori prodotte, rispettano il Reinheitsgebot (l’editto della purezza) stabilito in Germania nel 1516 dal Duca di Baviera Guglielmo: solo acqua, malto d’orzo, luppolo e lievito. Solo le nostre birre speciali sono prodotte aggiungendo malto di altri cereali, coriandolo, tarassaco, fiori di sambuco, arancia, succo di mela, sempre dopo aver aggiunto i luppoli.

 

Il processo produttivo della nostra birra artigianale italiana

Le materie prime utilizzate per produrre la nostra birra artigianale italiana sono semplici e naturali: acqua, cereali, lieviti e luppoli. L’acqua utilizzata da Melchiori nel processo di lavorazione, proviene direttamente dalla fonte alpina del monte Roen. Il cereale utilizzato determina poi il sapore dolce che sarà pèoi bilanciato dal gusto amarognolo del luppolo, il colore e la quantità di schiuma finale della birra.

A seconda della birra che produciamo, usiamo orzo, frumento e/o avena. Anche la maltazione, ovvero il processo che permette di rendere disponibili gli amidi, ovvero gli zuccheri di tali cereali, affinché́ i lieviti possano trasformarli in alcol e anidride carbonica, contribuisce al gusto, al colore ed anche alla gradazione alcolica della birra. Il luppolo è l’ingrediente che dona alla birra l’aroma e l’amaro.

La scelta del luppolo (o mix di luppoli) cambia il risultato finale. Il lievito è responsabile della trasformazione alcolica degli zuccheri presenti nei cereali, conferendo aroma e sapore alla birra. A seconda dello stile di birra scelto (Hell, Weizen, Pale Ale, Blanche, Speciale, ecc) e del gusto che si vuole ottenere, viene realizzata una bassa fermentazione (9-15 gradi) o una alta fermentazione (15-24 gradi).

 

La birra artigianale italiana Melchiori

Le birre marchiate “Birra Melchiori” sono prodotte nel nostro laboratorio artigianale, il Birrificio Melchiori. L’impianto di produzione e le ricette sono state studiate insieme al nostro mastro birraio. La birra artigianale italiana che produciamo non è filtrata, in questo modo riusciamo a preservarne le caratteristiche organolettiche, la torbidità ed il sapore unico e naturale.

Gli ingredienti utilizzati sono tutti attentamente selezionati e di altissima qualità, per essere certi di garantire una birra dal gusto particolare. Tutte le fasi del processo produttivo vengono controllate dal nostro mastro birraio, in questo modo siamo certi di garantirvi un prodotto finale di qualità. Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci allo 0463.468125, saremo lieti di rispondere alle vostre curiosità e di chiarire i vostri dubbi.